DICHIARAZIONI ADDETTI ALL’USO DELLE ATTREZZATURE
DICHIARAZIONI ADDETTI ALL’USO DELLE ATTREZZATURE
PER POTER RISPARMIARE DEL TEMPO DURANTE IL RITIRO DELLE ATTREZZATURE, ALCUNI MODULI POSSONO ESSERE COMPILATI E SPEDITI IN ANTICIPO, DI SOTTO POTRETE EFFETTUARE LA REGISTRAZIONE DEI VS OPERATORI QUALIFICATI ALL’USO DEL MEZZO NOLEGGIATO SECONDO LA NORMATIVA.
PER POTER RISPARMIARE DEL TEMPO DURANTE IL RITIRO DELLE ATTREZZATURE, ALCUNI MODULI POSSONO ESSERE COMPILATI E SPEDITI IN ANTICIPO, DI SOTTO POTRETE EFFETTUARE LA REGISTRAZIONE DEI VS OPERATORI QUALIFICATI ALL’USO DEL MEZZO NOLEGGIATO SECONDO LA NORMATIVA.

Il 12 marzo 2013 è entrato in vigore il nuovo Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 22.02.2012 che disciplina l’abilitazione all’utilizzo delle attrezzature speciali previste dall’art.73 del D.LGS. 81/08:
-
PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI (PLE- PIATTAFORME AEREE)
-
CARRELLI ELEVATORI SEMOVENTI CON CONDUCENTE A BORDO ( MULETTI)
-
GRU MOBILI E PER AUTOCARRO (CAMION + GRU)
-
MACCHINE MOVIMENTO A TERRA (ESCAVATORI, PALE CARICATRICI, TERNE, AUTORIBALTABILI A CINGOLI)
Inoltre con l’entrata in vigore dell’Accordo, l’uso di queste macchine sarà riservato esclusivamente ai lavoratori in possesso di una abilitazione che si può ottenere con una frequenza obbligatoria a specifici corsi di formazione che prevedono sia la formazione teorica (modulo giuridico-normativo e modulo tecnico) che l’addestramento pratico (modulo pratico specifico) e una verifica dell’apprendimento alla fine del corso stesso; il superamento delle prove consente il rilascio dell’attestato valido ai fini dell’abilitazione all’uso delle attrezzature.
AGGIORNAMENTO DEL 05/05/2023
L’AGGIORNAMENTO MIRA A RESPONSABILIZZARE ANCHE LA NORMALE PRESA IN PRESTITO DELLE ATTREZZATURE TRA COLLABORATORI E SPECIFICA CHE LA NORMATIVA E’ AMPLIATA A TUTTI GLI UTILIZZATORI DI ATTREZZATURE ELENCATE NELL’ACCORDO STATO REGIONI, tra cui i titolari di P.iva, dipendenti, collaboratori e o utilizzatori finali come persone individuali. DI seguito riportiamo pari il testo dell’aggiornamento:
Chiunque noleggi o conceda in uso attrezzature di lavoro senza operatore deve, al momento della cessione, attestarne il buono stato di conservazione, manutenzione ed efficienza a fini di sicurezza. Deve altresì acquisire e conservare agli atti, per tutta la durata del noleggio o della concessione dell’attrezzatura, una dichiarazione autocertificativa del soggetto che prende a noleggio, o in concessione in uso, o del datore di lavoro, che attesti l’avvenuta formazione e addestramento specifico, effettuati conformemente alle disposizioni del presente Titolo, dei soggetti individuati per l’utilizzo.
Centro Colore Comerio srl grazie alla collaborazione con la TSC di Scotti Tatiana, organizza periodicamente corsi di formazione per piattaforme aeree e per altre attrezzature presso le nostre sedi oppure su organizzazione presso di voi.
MODULO DA COMPILARE PER IL RITIRO DELL’ATTREZZATURA A NOLEGGIO
MODULO DA COMPILARE PER IL RITIRO DELL’ATTREZZATURA A NOLEGGIO
1) CCC TranspaRENT, IL NOLEGGIO NON E’ MAI STATO COSI’ TRASPARENTE!!!!
SCOPRI LA NUOVA ASSICURAZIONE A FRANCHIGIA UNICA DI CENTRO COLORE COMERIO:
1) CCC TranspaRENT, IL NOLEGGIO NON E’ MAI STATO COSI’ TRASPARENTE!!!!
SCOPRI LA NUOVA ASSICURAZIONE A FRANCHIGIA UNICA DI CENTRO COLORE COMERIO:
CCC TranspaRENT è la nuova polizza assicurativa proposta da Centro Colore Comerio, nasce con l’idea di permetterti di lavorare il più serenamente possibile e senza incomprensioni!
con CCC TranspaRENT sarai infatti tutelato da una polizza che copre i danni accidentali al bene noleggiato con un’unica franchigia fissa di € 500 e con poche e semplici clausole.
Leggi, cliccando il pulsante qui sotto, tutte le informazioni relative alla polizza e, se sei interessato compila il modulo che segue per richiedere immediatamente l’assicurazione Kasko sul tuo prossimo noleggio.




2) LAVORA TRANQUILLO! CON LA NS SEMI – KASKO avrai un rapporto protezione / costo CONTENUTO!
Grazie alla nostra polizza assicurativa SEMI-KASKO puoi noleggiare molte delle nostre attrezzature protetto dagli spiacevoli inconvenienti di lavoro con un tetto di spesa massimo definito dalle franchigie esposte. Gli scoperti variano tuttavia in base al valore del mezzo e si differenziano in base all’incidente stradale o di cantiere. La Tutela assicurativa copre anche durante le operazioni di carico e scarico del bene e con le nostre autocarrate viaggi sicuro anche in strada! Leggi di cosa si tratta e compila il modulo per richiedere informazioni o inserire l’assicurazione SEMI-Kasko di default per tutti i noleggi dove prevista! potrai comunque annullare il servizio qual ora non interessante senza preavviso e senza problemi!
VALUTA UNO TRA I NOSTRI SERVIZI:
-KASKO CON FRANCHIGIA UNICA
-KASKO CON FRANCHIGIA VARIABILE DA 1000 a 6000€
E SCEGLI QUELLO CHE PIU’ FA AL CASO TUO COMPILANDO IL MODULO CHE SEGUE